Nel Bike Park esistono poche ma importanti regole! Scarica e leggi tutte le info per divertirti con noi in tutta sicurezza.
La pista DH si rinnova
Il percorso DH è stato completamente manutentato e rivisto. Molto più veloce ed alla portata di tutti ora anche tabellato a nuovo.
Partenza dal Rifugio Cotaline 1400 si snoda intersecando più volte la strada di servizio della funivia detta "Fondovalle". In totale oltre 4 km adrenalinici con salti, panettoni, centinaia di curve paraboliche,...
Il percorso è stato battezzato "ADRENALINE" ed è il N.1 dei sentieri che stiamo manutendano e riaprendo. Su tutto il tracciato sono posti diversi cartelli indicativi e segnali verniciati di colore rosso. In alcuni tratti il biker potrà scegliere il percorso EASY o HARD in base alle proprie capacità.
FR o DH...il dilemma
Il percorso Free Ride è stato ripulito e messo in siccurezza. Molto veloce è sicuramente uno dei tracciati più tecnici di tutto il centro Italia.
Si parte dal Rifugio Cotaline 1400 per 3km di trasferimento in direzione del Catria, poi prima del Rifugio Vernosa inizia il tracciato che si snoda intersecando più volte alcuni sentieri che portano a Fonte Avellana. In totale oltre 5.5 km e 900m di dislivello. Il trasferimento può essere fatto sia via sentieri/prati che lungo la più pedalabile strada provinciale.
Il percorso è stato battezzato "CARBONAI" proprio perchè una volta veniva utilizzato per fare il carbone; è il N.8 dei trail che stiamo manutendano e riaprendo. Su tutto il tracciato sono posti diversi cartelli indicativi e segnali verniciati di colore fucsia.
Il paradiso per gli amanti del Cross Country
Si tratta di un trail percorribile in entrambi i sensi di marcia. Si sviluppa su circa 9 km con un'altimentria che va da 1200 a 1500m slm. Completamente ripulito e messa in sicurezza ha tratti impegnativi, altri velocissimi altri ancora da pedalare in relax godendosi il bellissimo panorama che spazia tra le regioni Marche, Umbria ed Emilia Romagna.
Si parte dal Rifugio Cotaline 1400 salendo lungo la pista da sci "Panoramica", poi in sneso antiorario si segue in successione per i rifugi: Gorghe, Mochi, Fonte del Faggio, Casetta dei Porci raggiungendo quindi la Chiesetta di San Pier Damiani e tornando alla funivia. Il tratto tra la Casetta dei Porci e la Chiesa può essere percorso sia lungo il tracciato che taglia i prati oppure lungo la strada provinciale che collega a Chiaserna.
Il percorso è il N.4 dei trail che stiamo manutendano e riaprendo. Su tutto il tracciato sono posti diversi cartelli indicativi e segnali verniciati di colore azzurro.